Recensione di Memorie di un libraio di George Orwell

Reading Time: 2 minutes Titolo: Memorie di un libraio Autore: George Orwell Genere: Saggistica Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: 2021 Formato: Cartaceo e Digital Pagine: 87 Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi autori del Novecento. George Orwell descrive le lunghe giornate trascorse come…Continua la lettura di Recensione di Memorie di un libraio di George Orwell

Recensione di L’arte del romanzo di Milan Kundera

Reading Time: 2 minutes Titolo: L'arte del romanzo Autore: Milan Kundera Genere: Saggistica Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 1986 Formato: Cartaceo Pagine: 228 In sette testi relativamente indipendenti ma collegati come altrettante tappe di un singolo saggio, Kundera ci parla di quella creatura singolare, imprevedibile, grandiosa e delicata che è il romanzo europeo («arte nata come eco della…Continua la lettura di Recensione di L’arte del romanzo di Milan Kundera

Recensione di I ferri del mestiere di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Reading Time: 2 minutes Titolo: I ferri del mestiere Autore: Carlo Fruttero e Franco Lucentini Genere: Saggistica, manuale Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2003 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 268 Un manuale di scrittura creativa cresciuto inconsapevolmente negli anni, nato dal divertimento e dalla smemorata precisione con cui F&L hanno sempre affrontato il cosiddetto «lavoro culturale»: la traduzione, le…Continua la lettura di Recensione di I ferri del mestiere di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Recensione di Come non scrivere di Claudio Giunta

Reading Time: 2 minutes Titolo: Come non scrivere. Consigli ed esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in italiano Autore: Claudio Giunta Genere: Manualistica Casa editrice: UTET Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 328 Al lavoro: schede, memorandum, presentazioni. A scuola: temi, tesine, relazioni. Nel privato: post su Facebook, email personali, chat sul…Continua la lettura di Recensione di Come non scrivere di Claudio Giunta

Recensione di E così vuoi lavorare nell’editoria: I dolori di un giovane editor di Alessandra Selmi

Reading Time: 2 minutes Titolo: E così vuoi lavorare nell'editoria: I dolori di un giovane editor Autore: Alessandra Selmi Genere: Saggistica Casa editrice: Editrice bibliografica Data di Pubblicazione: 2014 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 123 Il tuo veterinario ha scritto un libro. Anche la moglie del tuo panettiere ha scritto un libro. E ieri sera il benzinaio ti ha guardato…Continua la lettura di Recensione di E così vuoi lavorare nell’editoria: I dolori di un giovane editor di Alessandra Selmi

Sulla scrittura: Recensione di Lo zen nell’arte di scrivere di Ray Bradbury

Reading Time: 2 minutes Titolo: Lo zen nell'arte dello scrivere Autore: Ray Bradbury Genere: Saggistica Casa editrice: piano b edizioni Data di Pubblicazione: 1973 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 144 In questi dodici saggi dedicati all’arte della scrittura, Ray Bradbury condivide la sua gioia e il suo entusiasmo per l’arte di scrivere e di vivere. Bradbury si rivolge a tutti…Continua la lettura di Sulla scrittura: Recensione di Lo zen nell’arte di scrivere di Ray Bradbury

Recensione di Sulla scrittura di Charles Bukowski

Reading Time: 3 minutes Titolo: Sulla scrittura Autore: Charles Bukowski Genere: Raccolta di lettere Casa editrice: Guanda Data di Pubblicazione: 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 226 Charles Bukowski è uno scrittore fuori dal coro, un lupo solitario che non si è piegato alle regole di un sistema che ha sempre disprezzato. Proprio per questo la sua voce è unica,…Continua la lettura di Recensione di Sulla scrittura di Charles Bukowski

Recensione La scrittura non si insegna di Vanni Santoni

Reading Time: 2 minutes Titolo: La scrittura non si insegna Autore: Vanni santoni Genere: Pamphlet Casa editrice: Minimum fax Data di Pubblicazione: 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 95 Questo libro non è un altro rigido manuale di scrittura creativa. Non è l’ennesima guida piena di precetti su come impostare la trama, gestire i colpi di scena, sviluppare i personaggi,…Continua la lettura di Recensione La scrittura non si insegna di Vanni Santoni

Sulla Scrittura: Recensione di A scuola di giallo di Camilla Läckberg

Reading Time: 2 minutes Titolo: A scuola di giallo Autore: Camilla Läckberg Genere: Manuale Casa editrice: Marsilio Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Ebook Pagine: 157 Ricevo molte domande sulla scrittura, gran parte delle quali mirate a ottenere dei consigli. Sfortunatamente, non esistono formule magiche che io possa condividere; la cosa più importante è iniziare a scrivere, senza badare al…Continua la lettura di Sulla Scrittura: Recensione di A scuola di giallo di Camilla Läckberg

Sulla Scrittura: Recensione di Scrivere un libro (che conquista fin dalla prima pagina)

Reading Time: 2 minutes Titolo: Scrivere un libro (che conquista fin dalla prima pagina) Autore: A.A.V.V. Casa editrice: Io scrittore (gruppo editoriale Mauri Spagnol) Data di Pubblicazione: 2015 Formato: Kindle ebook Pagine: 76 In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine? Questo ebook raccoglie i consigli di alcuni grandi scrittori che hanno conquistato il cuore…Continua la lettura di Sulla Scrittura: Recensione di Scrivere un libro (che conquista fin dalla prima pagina)