Reading Time: 2 minutes Titolo: Nel segno della pecora Autore: Murakami Harki Genere: Narrativa Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2013 Formato: Cartaceo, Digitale Pagine: 310 Un giovane agente pubblicitario, abbandonato dalla moglie che lo trova «noioso», vede sconvolta la sua rassicurante monotonia da un compito bizzarro e quasi impossibile che gli viene affidato da un losco individuo: deve…Continua la lettura di Recensione di Nel segno della pecora di Murakami Haruki
Categoria: Recensioni di Libri
Le recensioni di libri di Book-tique.
Questo è l’angolo principale del blog, il più aggiornato, il suo cuore pulsante: visto che mi spaccio per un blog letterario, questa è propria la sezione che parla dei libri che leggo, e ve li racconto con le mie recensioni.
Le recensioni cerco di scriverle nel modo più oggettivo e imparziale possibile, anche se qualche volta aggiungo il mio parere personale, specialmente se il libro ha fatto breccia nel mio cuore!
Cosa leggo? Adoro la narrativa pura, leggo qualche classico, alcuni gialli, la fantascienza la amo ma non ne abuso, amo le raccolte di racconti, prediligo alcuni autori a dispetto di altri, ma sono aperta a scoprire il vastissimo mondo della letteratura.
Qui vi parlerò di autori noti, super nomi della letteratura, premi Nobel o altri autori blasonati, scrittori semisconosciuti o sconosciuti: mi importa solo di leggere un buon libro!
E aggiungo anche ci sono tantissimi libri che voglio leggere, ma troppo poco tempo.
Recensione di L’eccellente avventura di Marta e Jason di Beppe Tosco e Armando Quazzo
Reading Time: 2 minutes Titolo: L'eccellente avventura di Marta e Jason Autore: Beppe Tosco e Armando Quazzo Genere: Narrativa Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 192 La vita è un terno al lotto: puoi nascere salmone, come Marta e Jason, o puoi nascere uomo, anzi, pescatore, come Camillo e Bjørn, poi tutto dipende dagli incontri…Continua la lettura di Recensione di L’eccellente avventura di Marta e Jason di Beppe Tosco e Armando Quazzo
Recensione di L’educazione di Tara Westover
Reading Time: 3 minutes Titolo: L'educazione Autore: Tara Westover Genere: Narrativa, Autofiction Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo, Digitale Pagine: 378 Tara, la sorella Audrey e i fratelli Luke e Richard sono nati in una singolare famiglia mormona delle montagne dell’Idaho. Non sono stati registrati all’anagrafe, non sono mai andati a scuola, non sono mai…Continua la lettura di Recensione di L’educazione di Tara Westover
Recensione di Le vie dei canti di Bruce Chatwin
Reading Time: 2 minutes Titolo: Le vie dei canti Autore: Bruce Chatwin Genere: Autofiction, racconto di viaggio Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 1987 Formato: Cartaceo, Digitale Pagine: 390 Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di «Vie dei Canti» o «Piste del Sogno», un labirinto di percorsi visibili soltanto ai loro occhi:…Continua la lettura di Recensione di Le vie dei canti di Bruce Chatwin
Recensione di Aristotle e Dante scoprono i segreti dell’universo di Benjamin Alire Sáenz
Reading Time: 2 minutes Titolo: Aristotle e Dante scoprono i segreti dell'universo Autore: Benjamin Alire Sáenz Genere: Young Adult Casa editrice: Oscar Vault (Mondadori) Data di Pubblicazione: 2021 Formato: Cartaceo e digitale Pagine: 360 Aristotele Mendoza e Dante Quintana vivono a El Paso, sono entrambi figli di famiglie emigrate dal Messico. A parte questo, non potrebbero essere più diversi:…Continua la lettura di Recensione di Aristotle e Dante scoprono i segreti dell’universo di Benjamin Alire Sáenz
Recensione di La piccola Parigi di Massimiliano Alberti
Reading Time: 2 minutes Titolo: La piccola Parigi Autore: Massimiliano Alberti Genere: Narrativa Casa editrice: Infinito Edizioni Data di Pubblicazione: 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 206 Un omaggio a una delle tante perle che, nel corso della storia, la regina della Senna ha “nascosto” nei sobborghi di molte metropoli europee. Vicoli stretti, costruzioni basse e rustiche. Proprio come a Montmartre,…Continua la lettura di Recensione di La piccola Parigi di Massimiliano Alberti
Recensione di Vento & flipper di Murakami Haruki
Reading Time: 3 minutes Titolo: Vento & flipper Autore: Murakami Haruki Genere: Narrativa Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2016 Formato: Cartaceo, Digitale Pagine: 240 Un giorno, a ventinove anni, Murakami Haruki era allo stadio a guardare una partita di baseball quando, osservando la traiettoria della palla finire nel guantone di un giocatore, ha come un’illuminazione: lui, un giorno,…Continua la lettura di Recensione di Vento & flipper di Murakami Haruki
Recensione di Louisa May Alcott di Beatrice Masini
Reading Time: 3 minutes Titolo: Louisa May Alcott Autore: Beatrice Masini Genere: Biografia Casa editrice: Giulio Perrone Editore Data di Pubblicazione: 14 aprile 2022 Formato: Cartaceo Pagine: 114 Di Louisa May Alcott si sa quel poco che le alette dei suoi romanzi ci concedono: che è l’autrice di Piccole donne e dei suoi seguiti, e che ha conosciuto in…Continua la lettura di Recensione di Louisa May Alcott di Beatrice Masini
Recensione di Paranoia di Shirley Jackson
Reading Time: 2 minutes Titolo: Paranoia Autore: Shirley Jackson Genere: Saggistica, Autobiografico Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 2015 Formato: Cartaceo-Digitale Pagine: 205 Un giorno, a metà degli anni Novanta, Laurence Jackson Hyman, il figlio maggiore di Shirley Jackson, apre la porta di casa e ― sorpresa ― si trova davanti una scatola di cartone senza traccia di mittente.…Continua la lettura di Recensione di Paranoia di Shirley Jackson
Recensione di La canzone di Achille di Madeline Miller
Reading Time: 3 minutes Titolo: La canzone di Achille Autore: Madeline Miller Genere: Narrativa, Retelling Casa editrice: Marsilio Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo Ebook Pagine: 400 Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l’orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici,…Continua la lettura di Recensione di La canzone di Achille di Madeline Miller