Reading Time: 2 minutes Titolo: Consigli a un aspirante scrittore Autore: Virginia Woolf Genere: Saggistica/Diari Casa editrice: Bur Data di Pubblicazione: 2012 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 264 Una scrittrice straordinariamente prolifica, uno dei circoli letterari più esclusivi del Novecento, un diario che annota fedelmente opinioni, sensazioni, pensieri sui propri libri e su quelli degli altri, sugli autori classici e…Continua la lettura di Sulla Scrittura: Consigli a un aspirante scrittore di Virginia Woolf
Tag: Saggi e manuali sulla scrittura
Le recensioni di Saggi e manuali sulla scrittura
Sulla Scrittura: recensione di Manuale di scrittura creativa di Vania Russo
Reading Time: 2 minutes Titolo: Manuale di scrittura creativa: Con esempi, esercizi, approfondimenti Autore: Vania Russo Genere: Manuale Casa editrice: Panda Edizioni Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 337 Scrivere è passione, arte, fantasia. Ma può essere anche un mestiere, un lavoro, e Vania Russo, editor professionista, conosce la strada che può portare ogni scrittore a diventare…Continua la lettura di Sulla Scrittura: recensione di Manuale di scrittura creativa di Vania Russo
Recensione di Il mestiere dello scrittore di Murakami Haruki
Reading Time: 3 minutes Titolo: Il mestiere dello scrittore Autore: Murakami Haruki Genere: Saggistica Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: prima edizione 2015 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 186 Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l’aspirante romanziere? Cosa determina l’originalità di un libro? È giusto assegnare ai premi letterari tanta importanza? Uno scrittore dove…Continua la lettura di Recensione di Il mestiere dello scrittore di Murakami Haruki
Sulla Scrittura: recensione di Il mestiere di scrivere di Raymond Carver
Reading Time: 3 minutes Titolo: Il mestiere di scrivere Autore: Raymond Carver, curato da William L. Stull Genere: Saggistica Casa editrice: Einaudi Editore Data di Pubblicazione: 1988 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 176 Il mestiere di scrivere raccoglie le lezioni, gli esercizi, i consigli e le note sulla scrittura di uno dei maestri della narrativa americana. Raymond Carver nel corso della…Continua la lettura di Sulla Scrittura: recensione di Il mestiere di scrivere di Raymond Carver
Sulla Scrittura: Editoria digitale di Letizia Sechi
Reading Time: 2 minutes Titolo: Editoria digitale Autore: Letizia Sechi Genere: Manuale Casa editrice: Apogeo Data di Pubblicazione: 2010 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 238 Questo testo propone uno spaccato sul panorama dell’editoria digitale, illustrando i presupposti che ne favoriscono la diffusione e analizzando nel dettaglio linguaggi, formati, dispositivi e concrete esperienze editoriali, con un occhio di riguardo ai problemi…Continua la lettura di Sulla Scrittura: Editoria digitale di Letizia Sechi
Sulla Scrittura: recensione di Corso di scrittura condensato
Reading Time: 2 minutes Titolo: Corso di scrittura condensato Autore: Giulio Mozzi Genere: Manuale Casa editrice: La tela nera Data di Pubblicazione: 2004 Formato: ebook Pagine: 44 Il testo di cui vi parlo oggi è un volume SullaScrittura (la rubrica del blog dedicata a libri su scrittura ed editoria), è brevissimo e si presenta con il titolo Corso di…Continua la lettura di Sulla Scrittura: recensione di Corso di scrittura condensato
SullaScrittura: Recensione d L’editing, il laboratorio del libro di Laura Salvai
Reading Time: 2 minutes Titolo: L'Editing. Illaboratorio del libro. Autore: Laura Salvai Genere: Manuale Casa editrice: Alkemia Data di Pubblicazione: 21 gennaio 2013 Formato: Ebook Pagine: 52 Che cos’è l’editing? Perché talvolta è necessario? Qual è il valore aggiunto che può apportare al libro? E perché gli autori accettano, e spesso addirittura richiedono, un intervento che ai profani può…Continua la lettura di SullaScrittura: Recensione d L’editing, il laboratorio del libro di Laura Salvai
SullaScrittura: Recensione di Manuale di Scrittura creativa di Roberto Cotroneo
Reading Time: 3 minutes Titolo: Manuale di scrittura creativa Autore: Roberto Cotroneo Genere: Saggistica Casa editrice: Lit Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo Pagine: 220 “Ve lo sarete chiesto molte volte. Avete una storia, una storia vostra. Volete scriverla. Cominciate, ma poi in quelle dieci pagine che avete davanti vi sembrerà di avere esaurito tutto quello che c’era da…Continua la lettura di SullaScrittura: Recensione di Manuale di Scrittura creativa di Roberto Cotroneo
Sulla Scrittura- Recensione di Lezioni americane di Italo Calvino
Reading Time: 2 minutes Titolo: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio Autore: Italo Calvino Genere: Saggio Casa editrice: Edizioni Mondadori Data di Pubblicazione: 1988 Formato: Cartaceo Pagine: 164 “La “Leggerezza”, la “Rapidità”, l'”Esattezza”, la “Visibilità”, la “Molteplicità” dovrebbero in realtà informare non soltanto l’attività degli scrittori ma ogni gesto della nostra troppo sciatta, svagata esistenza.” (Dalla quarta…Continua la lettura di Sulla Scrittura- Recensione di Lezioni americane di Italo Calvino
Lezioni di letteratura: la lezione finale
Reading Time: 3 minutes Titolo: Lezioni di letteratura Autore: Vladimir Nabokov Genere: Saggio Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 180 Formato: Cartaceo Pagine: 526 «Il mio corso è, tra le altre cose, una sorta di indagine poliziesca sul mistero delle strutture letterarie». Del detective – e dello studioso – Nabokov possiede la passione bruciante per il dettaglio. Ma anche…Continua la lettura di Lezioni di letteratura: la lezione finale