Recensione di Odio gli uomini di Pauline Harmange

Reading Time: 2 minutes Titolo: Odio gli uomini Autore: Pauline Harmange Genere: Saggistica Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 128 Le donne sono state spesso accusate di odiare gli uomini, e istintivamente lo hanno sempre negato. Ma se invece non credere agli uomini, disprezzarli, e perché no, persino odiarli, fosse una risposta utile al sessismo…Continua la lettura di Recensione di Odio gli uomini di Pauline Harmange

Recensione di Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più di Michela Murgia

Reading Time: 3 minutes Titolo: Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire Autore: Michela Murgia Genere: Saggistica Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2021 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 128 Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si…Continua la lettura di Recensione di Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più di Michela Murgia

Recensione di Signorina. Memorie di una ragazza sposata di Chiara sfregola

Reading Time: 2 minutes Titolo: Signorina. Memorie di una ragazza sposata Autore: Chiara Sfregola Genere: Saggistica Casa editrice: Fandango Data di Pubblicazione: 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 178 Dall’11 maggio 2016 le unioni civili sono legge. E se sul matrimonio è stato scritto molto e sulle donne altrettanto, sulle donne che hanno deciso di sposarsi fra loro si sa…Continua la lettura di Recensione di Signorina. Memorie di una ragazza sposata di Chiara sfregola

Recensione di Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire di Marina Pierri

Reading Time: 3 minutes Titolo: Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire Autore: Marina Pierri Genere: Saggistica Casa editrice: Tlon Data di Pubblicazione: 2021 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 200 Una serie TV può cambiare la percezione di intere nazioni su tematiche sociali, scientifiche, politiche, relazionali, dando voce a persone che nella nostra società…Continua la lettura di Recensione di Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire di Marina Pierri

Recensione di Una donna di Sibilla Aleramo

Reading Time: 3 minutes Titolo: Una donna Autore: Sibilla Aleramo Genere: Narrativa, Biografico Data di Pubblicazione: 1906 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 220 Questo romanzo di Sibilla Aleramo è del 1906. La sua immediata fortuna in Italia e nei paesi in cui fu tradotto segnalò una nuova scrittrice, che in seguito avrebbe fornito altre prove di valore. Ma soprattutto esso…Continua la lettura di Recensione di Una donna di Sibilla Aleramo

Identikit letterari: Sibilla Aleramo

Reading Time: 3 minutes C’era una volta una donna che costretta ad avere una vita decisa da altri, si ribellò e decise del suo destino; non sapendoche sarebbe diventata una delle più imporanti scrittrici italiane del primo novecento e una delle prime femministe dele nostro paese. L’identikit letterario di questo mese vi racconta la vita della straordinaria Sibilla Aleramo,…Continua la lettura di Identikit letterari: Sibilla Aleramo

Recensione di Dovremmo essere tutti femministi di Chimamanda Ngozi Adichie

Reading Time: 2 minutes Titolo: Dovremmo essere tutti femministi Autore: Chimamanda Ngozi Adichie Genere: Saggistica Casa editrice: Einaudi Editorw Data di Pubblicazione: 2015 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 50 In questo saggio molto personale, scritto con grande eloquenza – frutto dell’adattamento di una conferenza TEDx dal medesimo titolo di straordinario successo – Chimamanda Ngozi Adichie offre ai lettori…Continua la lettura di Recensione di Dovremmo essere tutti femministi di Chimamanda Ngozi Adichie

Recensione di Manuale per ragazze rivoluzionarie di Giulia Blasi

Reading Time: 2 minutes Titolo: Manuale per ragazze rivoluzionarie Autore: Giulia Blasi Genere: Saggistica Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 302 Care lettrici (e cari lettori) di ogni età, questo appello appena lanciato da Giulia Blasi non è una boutade, ma un invito serio, formulato dopo anni passati a osservare come si…Continua la lettura di Recensione di Manuale per ragazze rivoluzionarie di Giulia Blasi

Recensione di Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf

Reading Time: 2 minutes Titolo: Una stanza tutta per sé Autore: Virginia Woolf Genere: Saggistica Casa editrice: La mia edizione Newton Compton, ma disponibile in diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1929 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 126 Introduzione di Armanda GuiducciTraduzione e prefazione di Maura Del SerraEdizione integrale Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento europeo, e primo brillante intervento…Continua la lettura di Recensione di Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf

Recensioni di I Monologhi della vagina di Eve Ensler

Reading Time: 2 minutes Titolo: I Monologhi della vagina Autore: Eve Ensler Genere: Teatro – saggistica Casa editrice: Il saggiatore Data di Pubblicazione: 1996 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 128 Per la prima volta è la vagina che prende la parola. E la sua può essere una storia seria, divertita, choccante, fantasiosa o drammatica: dalla donna bosniaca stuprata all’anziana signora…Continua la lettura di Recensioni di I Monologhi della vagina di Eve Ensler