Reading Time: 2 minutes Titolo: Paranoia Autore: Shirley Jackson Genere: Saggistica, Autobiografico Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 2015 Formato: Cartaceo-Digitale Pagine: 205 Un giorno, a metà degli anni Novanta, Laurence Jackson Hyman, il figlio maggiore di Shirley Jackson, apre la porta di casa e ― sorpresa ― si trova davanti una scatola di cartone senza traccia di mittente.…Continua la lettura di Recensione di Paranoia di Shirley Jackson
Tag: saggi
Le recensioni di saggi di diverso genere e che trattano di diversi argomenti
Recensione di E così vuoi lavorare nell’editoria: I dolori di un giovane editor di Alessandra Selmi
Reading Time: 2 minutes Titolo: E così vuoi lavorare nell'editoria: I dolori di un giovane editor Autore: Alessandra Selmi Genere: Saggistica Casa editrice: Editrice bibliografica Data di Pubblicazione: 2014 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 123 Il tuo veterinario ha scritto un libro. Anche la moglie del tuo panettiere ha scritto un libro. E ieri sera il benzinaio ti ha guardato…Continua la lettura di Recensione di E così vuoi lavorare nell’editoria: I dolori di un giovane editor di Alessandra Selmi
Sulla scrittura: Recensione di Lo zen nell’arte di scrivere di Ray Bradbury
Reading Time: 2 minutes Titolo: Lo zen nell'arte dello scrivere Autore: Ray Bradbury Genere: Saggistica Casa editrice: piano b edizioni Data di Pubblicazione: 1973 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 144 In questi dodici saggi dedicati all’arte della scrittura, Ray Bradbury condivide la sua gioia e il suo entusiasmo per l’arte di scrivere e di vivere. Bradbury si rivolge a tutti…Continua la lettura di Sulla scrittura: Recensione di Lo zen nell’arte di scrivere di Ray Bradbury
Recensione di Esortazione alla Filosofia, Potentine, Abbiccì dell’artista di Giuseppe Turturiello
Reading Time: 3 minutes Titolo: Esortazione alla Filosofia, Potentine, Abbiccì dell'artista di Giuseppe Turturiello Autore: Giuseppe Turturiello Genere: Saggistica Casa editrice: Eretica Edizioni Data di Pubblicazione: 27 agosto 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 98 Essere un artista significa quindi compenetrare le idee platoniche del mondo, compenetrare quell’abisso insondabile in cui vive l’uomo, rappresentando quell’insondabile attraverso un’opera artistica. Alla fin…Continua la lettura di Recensione di Esortazione alla Filosofia, Potentine, Abbiccì dell’artista di Giuseppe Turturiello
Recensione di Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf
Reading Time: 2 minutes Titolo: Una stanza tutta per sé Autore: Virginia Woolf Genere: Saggistica Casa editrice: La mia edizione Newton Compton, ma disponibile in diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1929 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 126 Introduzione di Armanda GuiducciTraduzione e prefazione di Maura Del SerraEdizione integrale Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento europeo, e primo brillante intervento…Continua la lettura di Recensione di Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf
Recensione di Bad Feminist di Roxanne Gay
Reading Time: 3 minutes Titolo: Bad Feminist Autore: Roxanne Gay Genere: Saggistica Casa editrice: Harper Perennial Data di Pubblicazione: 2014 Formato: Cartaceo- Ebook (solo in inglese) Pagine: 320 Pink is my favorite color. I used to say my favorite color was black to be cool, but it is pink—all shades of pink. If I have an accessory, it is probably…Continua la lettura di Recensione di Bad Feminist di Roxanne Gay
Lezioni di letteratura: la lezione finale
Reading Time: 3 minutes Titolo: Lezioni di letteratura Autore: Vladimir Nabokov Genere: Saggio Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 180 Formato: Cartaceo Pagine: 526 «Il mio corso è, tra le altre cose, una sorta di indagine poliziesca sul mistero delle strutture letterarie». Del detective – e dello studioso – Nabokov possiede la passione bruciante per il dettaglio. Ma anche…Continua la lettura di Lezioni di letteratura: la lezione finale
Recensione di Diario di scuola di Daniel Pennac
Reading Time: 3 minutes Titolo: Diario di scuola Autore: Daniel Pennac Genere: Saggio Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 2007 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 241 Diario di scuola affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. In verità dicendo “alunni” si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista…Continua la lettura di Recensione di Diario di scuola di Daniel Pennac
Recensione di Occirientali di Matteo Miniaci
Reading Time: 4 minutes Titolo: Occirientali. I confini esistono solo nella mente Autore: Matteo Miniaci Genere: Saggio Casa editrice: LuighInteriori Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Pagine: 144 «L’amore, l’altruismo e la compassione tornano prepotentemente in prima linea nella nuova civiltà, essendo peculiarità di chi è meglio integrato nella comunità.» Questa domenica la recensione della settimana sarà un po’…Continua la lettura di Recensione di Occirientali di Matteo Miniaci
Recensione di Come un Romanzo di Daniel Pennac
Reading Time: 3 minutes Titolo: Come un romanzo Autore: Daniel Pennac Genere: Saggio Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 1992 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 139 La causa della mancanza di passione nei confronti della lettura. L’interruzione brutale e improvvisa tra l’epoca in cui il libro è un oggetto dal quale gli adulti traggono racconti meravigliosi al momento, spesso…Continua la lettura di Recensione di Come un Romanzo di Daniel Pennac