Recensione di L’arte di correre di Murakami Haruki

Reading Time: 2 minutes Titolo: L’arte di correre Autore: Murakami Haruki Genere: Biografico Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2007 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 157 Murakami Haruki in uniform edition Super ET, con le copertine di Noma Bar. *** Una riflessione sul talento, sulla creatività e piú in generale sulla condizione umana; l’autoritratto di uno scrittore-maratoneta, di un uomo…Continua la lettura di Recensione di L’arte di correre di Murakami Haruki

Recensione di La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante

Reading Time: 3 minutes Titolo: La vita bugiarda degli adulti Autore: Elena Ferrante Genere: Narrativa Casa editrice: E/o Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 326  bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta malvagia adolescente. Ma le cose stanno proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi…Continua la lettura di Recensione di La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante

Recensione di Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick

Reading Time: 3 minutes Titolo: Scorrete lacrime, disse il poliziotto Autore: Philip K. Dick Genere: Fantascienza Casa editrice: Fanucci Data di Pubblicazione: 1974 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 256 Jason Taverner, noto conduttore televisivo, è il prodotto di esperimenti sugli esseri umani attraverso cui sono stati creati individui di bellezza e intelligenza fuori dal comune, ed è una star amata…Continua la lettura di Recensione di Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick

Recensione di Orlando di Virginia Woolf

Reading Time: 2 minutes Titolo: Orlando Autore: Virginia Woolf Genere: Narrativa Casa editrice: Diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1928 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 272 Orlando è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) Vita Sackville-West, di cui per un certo periodo Virginia Woolf fu amante, tanto da far dire al figlio di Vita Sackville-West che…Continua la lettura di Recensione di Orlando di Virginia Woolf

Recensione di Belli e dannati di F.S. Fitzgerald

Reading Time: 3 minutes Titolo: Beautiful and Damned Autore: Francis Scott Fitzgerald Genere: Classico Casa editrice: Penguin publishing Data di Pubblicazione: 1922 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 364 Il viaggio nella “generazione perduta” americana compiuto da Fitzgerald conosce una tappa fondamentale nel 1922 con «Belli e dannati», romanzo in parte autobiografico che fotografa splendidamente la vita irrequieta degli Anni Ruggenti:…Continua la lettura di Recensione di Belli e dannati di F.S. Fitzgerald

Recensione di Scontro dei re di George R.R. Martin

Reading Time: 4 minutes Titolo: Lo scontro dei re Serie: Le cronache del ghiaccio e del fuoco (Game of Thrones) Autore: George R.R, Martin Genere: Fantasy Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: Pubblicato luglio 2008 da Mondadori (pubblicato per la prima volta il 16 novembre 1998) Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 963 Nel cielo dei Sette Regni, travolti da una…Continua la lettura di Recensione di Scontro dei re di George R.R. Martin

Recensione di Ristorante al termine dell’universo di Douglas Adams

Reading Time: 3 minutes Titolo: Ristorante al termine dell'universo Serie: Guida Galattica per autostoppisti Autore: Douglas Adams Genere: Fantascienza umoica Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: prima edizione 1980 Formato: Cartaceo – Digitale Pagine: 244 Una gigantesca autostrada cosmica sta per essere costruita nei pressi del sistema solare. Un’uscita secondaria è prevista nei pressi di un piccolo pianeta azzurro-verde,…Continua la lettura di Recensione di Ristorante al termine dell’universo di Douglas Adams

Recensione di La pioggia prima che cada di Jonathan Coe

Reading Time: 5 minutes Titolo: La pioggia prima che casa Autore: Jonathan Coe Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: Luglio 2007 Formato: Copertina flessibile Pagine: 222 La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola, dopo l’abbandono di Rebecca e la morte di Ruth, la pittrice che è stata…Continua la lettura di Recensione di La pioggia prima che cada di Jonathan Coe

Recensione di Ma tu sei felice? di Federico Baccomo

Reading Time: 3 minutes Titolo: Ma tu sei Felice? Autore: Federico Baccomo Genere: Narrativa Casa editrice: Solferino editore Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo – Ebook Pagine: 208 Tutto comincia con una domanda: Ma tu sei felice? È l’inizio di un dialogo all’apparenza ordinario, quello tra Vincenzo e Saverio, due amici seduti al tavolino di un bar per il…Continua la lettura di Recensione di Ma tu sei felice? di Federico Baccomo

Lezioni di letteratura: Dalla parte di Swann letto da me e spiegato da Nabokov

Reading Time: 5 minutes Titolo: Dalla parte di Swann Serie: Alla ricerca del tempo perduto Autore: Marcel Proust Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1913 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 473 Dalla memoria dell’infanzia inizia quel viaggio, quella promessa di felicità sulla quale Proust costruirà il suo capolavoro. Primo volume di Alla ricerca del tempo perduto, questo…Continua la lettura di Lezioni di letteratura: Dalla parte di Swann letto da me e spiegato da Nabokov