La recensione di Agnes Gray di Anne Brontë

Reading Time: 2 minutes Titolo: Agnes Gray Autore: Anne Brontë Genere: Classico Casa editrice: Rusconi Data di Pubblicazione: 1847 Formato: Cartaceo, Digitale, Audiolibro Pagine: 160 La giovane Agnes, io narrante e protagonista, abbandona la casa paterna per poter dare prova di sé e conoscere il mondo. Vivrà una storia d’amore, ma soprattutto avrà la possibilità di osservare la vacuità…Continua la lettura di La recensione di Agnes Gray di Anne Brontë

Recensione di il ballo di Irène Némirovsky

Reading Time: 2 minutes Titolo: Il ballo Autore: Irène Némirovsky Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mia Garzanti Data di Pubblicazione: 1930 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 77 Antoinette ha appena compiuto quattordici anni. Sogna di partecipare al grande ballo che i suoi genitori, i Kampf, stanno organizzando per far mostra con tutta Parigi della loro fortuna,…Continua la lettura di Recensione di il ballo di Irène Némirovsky

Recensione di Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij

Reading Time: 3 minutes Titolo: Delitto e castigo Autore: Fëdor Michajlovič Dostoevskij Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mi Mondadori editore Data di Pubblicazione: 1866 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 654 Spinto da considerazioni teoriche, oltre che dalla miseria, il giovane Raskòl’nikov uccide un’anziana usuraia e si condanna così al rimorso e alfa nevrosi; trova infine pace…Continua la lettura di Recensione di Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij

Recensione di La signora Dalloway di Virginia Woolf

Reading Time: 3 minutes Titolo: La signora Dalloway Autore: Virginia Woolf Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mia Einaudi Data di Pubblicazione: 1925 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 196 13 giugno 1923. Clarissa Dalloway, una signora dell’alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade…Continua la lettura di Recensione di La signora Dalloway di Virginia Woolf

Recensione di Martin Eden di Jack London

Reading Time: 4 minutes Titolo: Martin Eden Autore: Jack London Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mia Newton Compton Data di Pubblicazione: 1908 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 379 Scritto e pubblicato nel 1909, all’età di trentatré anni, “Martin Eden”, forse il romanzo più importante di Jack London, è al contempo la storia della gioventù dello scrittore e l’invenzione…Continua la lettura di Recensione di Martin Eden di Jack London

Recensione di Anna Karenina di Lev Tolstoj

Reading Time: 5 minutes Titolo: Anna Karenina Autore: Lev Tolstoj Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mia Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 1877 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 1120 “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice lo è a modo proprio” “Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e…Continua la lettura di Recensione di Anna Karenina di Lev Tolstoj

Recensione di Via col Vento di Margaret Mitchell

Reading Time: 4 minutes Titolo: Via col vento Autore: Margaret Mitchell Genere: Classico Casa editrice: Neri pozza Data di Pubblicazione: 1936 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 1194 Scarlett O’Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l’illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della guerra…Continua la lettura di Recensione di Via col Vento di Margaret Mitchell

Recensione di Canne al vento di Grazia Deledda

Reading Time: 2 minutes Titolo: Canne al vento Autore: Grazia Deledda Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1913 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 256 “Canne al vento” si svolge nella regione di Nuoro, nella parte centrale della Sardegna, dove l’autrice Premio Nobel Grazia Deledda è nata. Il libro racconta la storia di tre sorelle, Ruth,…Continua la lettura di Recensione di Canne al vento di Grazia Deledda

Recensione di Mathilda di Mary Shelley

Reading Time: 2 minutes Titolo: Mathilda Autore: Mary Shelley Genere: Classico Casa editrice: Darcy Edizioni Data di Pubblicazione: 1959 Formato: cartaceo – ebook Pagine: 216 Dopo una serie di tragici lutti, tra cui quello del marito, Mary Shelley scrive il racconto Mathilda, condito da alcuni elementi autobiografici, sfoggiando tutte le sue doti di romantica drammaticità.Mathilda, sedicenne ricca di nascita…Continua la lettura di Recensione di Mathilda di Mary Shelley

Recensione di Moby Dick di Herman Melville

Reading Time: 3 minutes Titolo: Moby Dick, o la balena Autore: Herman Melville Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni la mia Feltrinelli editore Data di Pubblicazione: 1851 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 773 Moby Dick, pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei grandissimi libri della letteratura americana e mondiale. Per la grandiosità della…Continua la lettura di Recensione di Moby Dick di Herman Melville