Reading Time: 6 minutes Dalla serie a volte ritornano, eccomi resuscitata in cerca di ristabilire la mia presenza sull’internet, pronta per raccontarvi un nuovo emozionante capitolo del mio diario letterario. Colgo l’occasione riprendendo la serie degli spin-off, non sarà di un’italiana in Australia, ma bensì in Thailandia: dopo le mie vacanzuccie thai vi presento un imprevisto, spumeggiante capitolo delle…Continua la lettura di Diario letterario di un’italiana in Thailandia (secondo spin-off)
Mese: Novembre 2019
Sulla Scrittura – Recensione di Editing di Massimo Gardella
Reading Time: 2 minutes Titolo: Editing Autore: Massimo Gardella Genere: Manualistica – Saggio Casa editrice: Zoom – Feltrinelli edizioni in collaborazione con Scuola Holden Data di Pubblicazione: 11 settembre 2014 Formato: Ebook Pagine: 61 Editare significa “rivedere (un testo) per la stampa; fare l’editing di”. E si dice spesso che l’editing possa fare (o disfare) la riuscita di un…Continua la lettura di Sulla Scrittura – Recensione di Editing di Massimo Gardella
Recensione di Expo 58 di Jonathan Coe
Reading Time: 3 minutes Titolo: Expo 58 Autore: Jonathan Coe Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 263 L’Exposition Universelle et Internationale de Bruxelles del 1958 è il primo evento del genere dopo la Seconda guerra mondiale. La tensione politica tra la Nato e i paesi del blocco sovietico è al suo…Continua la lettura di Recensione di Expo 58 di Jonathan Coe
Recensione di Post office di Charles Bukowski
Reading Time: 3 minutes Titolo: Post office Autore: Charles Bukowski Genere: Narrativa Casa editrice: Guanda editore Data di Pubblicazione: 2006 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 160 «Non potevo fare a meno di pensare, Dio mio, questi postini, non fanno altro che infilare le loro lettere nelle cassette e scopare. Questo è il lavoro che fa per me, oh, sì sì…Continua la lettura di Recensione di Post office di Charles Bukowski
Leggere Il Quidditch attraverso i secoli a trent’anni, in inglese
Reading Time: 2 minutes Titolo: Quiddich attraverso i secoli Serie: Harry Potter Universe Autore: by Kennilworthy Whisp (PSeudonimo), J.K. Rowling, Genere: Fantasy Casa editrice: Salani Data di Pubblicazione: 2002 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 64 Se vi siete mai domandati l’origine del Boccino d’Oro, da dove siano spuntati i Bolidi e perché i Wigtown Wanderers abbiano l’immagine di una mannaia…Continua la lettura di Leggere Il Quidditch attraverso i secoli a trent’anni, in inglese
Recensione di Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff
Reading Time: 4 minutes Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Nevernight Autore: Jay Kristoff Genere: Fantasy Casa editrice: Oscar Mondadori Data di Pubblicazione: 3 settembre 2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 671 Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia…Continua la lettura di Recensione di Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff
Recensione di Ristorante al termine dell’universo di Douglas Adams
Reading Time: 3 minutes Titolo: Ristorante al termine dell'universo Serie: Guida Galattica per autostoppisti Autore: Douglas Adams Genere: Fantascienza umoica Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: prima edizione 1980 Formato: Cartaceo – Digitale Pagine: 244 Una gigantesca autostrada cosmica sta per essere costruita nei pressi del sistema solare. Un’uscita secondaria è prevista nei pressi di un piccolo pianeta azzurro-verde,…Continua la lettura di Recensione di Ristorante al termine dell’universo di Douglas Adams
Diario letterario di un’italiana in Australia: Goodbye Perth
Reading Time: 3 minutes Goodbye Perth E anche questa esperienza che fa parte del mio grande viaggio in Australia è finita, prossima tappa decisa, prossime avventure tutte da vivere: dopo cinque mesi lascio la prima città australiana in cui ho vissuto, felice ma anche triste: ecco il mio Addio a una delle mie case quaggiù nella terra dei canguri:…Continua la lettura di Diario letterario di un’italiana in Australia: Goodbye Perth