Reading Time: 3 minutes Titolo: Resto qui Autore: Marco Balzano Genere: Narrativa, romanzo ztorico Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 192 Quando arriva la guerra o l’inondazione, la gente scappa. La gente, non Trina. Caparbia come il paese di confine in cui è cresciuta, sa opporsi ai fascisti che le impediscono di…Continua la lettura di Recensione di di Io resto qui di Marco Balzano
Tag: romanzi storici
Le recensioni di romanzi storici
Recensione di Venivamo tutte per mare di Julie Otsuka
Reading Time: 2 minutes Titolo: Venivamo tutte per mare Autore: Julie Otsuka Genere: Romanzo storico, Narrativa Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 142 «Un piccolo romanzo bellissimo che non ci si stanca mai di leggere.» Natalia Aspesi, «Elle» «La verità poetica di una storia rimasta in ombra… un inno all’umanità.» Cinzia Fiori, «Corriere…Continua la lettura di Recensione di Venivamo tutte per mare di Julie Otsuka
Recensione di La marcia Radetzky di Joseph Roth
Reading Time: 2 minutes Titolo: La marcia Radetzky Autore: Joseph Roth Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1932 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 424 All’inizio del romanzo il sottotenente Giuseppe Trotta, di umile famiglia di origine slovena, salva la vita al giovane imperatore Francesco Giuseppe durante la battaglia di Solferino. Per questo sarà promosso capitano e riceverà…Continua la lettura di Recensione di La marcia Radetzky di Joseph Roth
Recensione di I Buddenbrook: decadenza di una famiglia di Thomas Mann
Reading Time: 3 minutes Titolo: I Buddenbrook: decadenza di una famiglia Autore: Thomas Mann Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1901 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 689 Il primo grande romanzo di Thomas Mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell’Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un…Continua la lettura di Recensione di I Buddenbrook: decadenza di una famiglia di Thomas Mann
Recensione di I leoni di Sicilia di Stefania Auci
Reading Time: 3 minutes Titolo: I leoni di Sicilia Autore: Stefania Auci Genere: Romanzo storico Casa editrice: Editrice Nord Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 441 C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano…Continua la lettura di Recensione di I leoni di Sicilia di Stefania Auci
Recensione di Orlando di Virginia Woolf
Reading Time: 2 minutes Titolo: Orlando Autore: Virginia Woolf Genere: Narrativa Casa editrice: Diverse edizioni Data di Pubblicazione: 1928 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 272 Orlando è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) Vita Sackville-West, di cui per un certo periodo Virginia Woolf fu amante, tanto da far dire al figlio di Vita Sackville-West che…Continua la lettura di Recensione di Orlando di Virginia Woolf
Recensioni di Le due città di Charles Dickens
Reading Time: 3 minutes Titolo: Le due città Autore: Charles Dickens Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mia Newcomton Editore Data di Pubblicazione: 1859 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 378 Romanzo storico a forti tinte, Le due città narra le vicende private di un gruppo di persone coinvolte nel vortice degli eventi della Rivoluzione francese e del successivo periodo del Terrore.…Continua la lettura di Recensioni di Le due città di Charles Dickens
Recensione di La Storia di Elsa Morante
Reading Time: 3 minutes Titolo: La Storia Autore: Elsa Morante Genere: Narrativa Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 1974 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 704 A questo romanzo (pensato e scritto in tre anni, dal 1971 al 1974) Elsa Morante consegna la massima esperienza della sua vita “dentro la Storia” quasi a spiegamento totale di tutte le sue precedenti esperienze…Continua la lettura di Recensione di La Storia di Elsa Morante
Recensione di Hans Mayer e la bambina ebrea di Eleonora E. Spezzano
Reading Time: 3 minutes Titolo: Hans Mayer e la bambina Ebrea Autore: Eleonora E. Spezzano Genere: Narrativa Casa editrice: Bonfirraro Data di Pubblicazione: 16 febbraio 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 390 Hans Mayer, ufficiale della Wehrmacht, schivo e solitario, si limita a percorrere ogni giorno la strada che lo separa dalla caserma cercando di non badare agli sguardi di…Continua la lettura di Recensione di Hans Mayer e la bambina ebrea di Eleonora E. Spezzano
Recensione di Expo 58 di Jonathan Coe
Reading Time: 3 minutes Titolo: Expo 58 Autore: Jonathan Coe Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 263 L’Exposition Universelle et Internationale de Bruxelles del 1958 è il primo evento del genere dopo la Seconda guerra mondiale. La tensione politica tra la Nato e i paesi del blocco sovietico è al suo…Continua la lettura di Recensione di Expo 58 di Jonathan Coe