I consigli del mese: Romanzi distopici e distopie

Reading Time: 4 minutes La distopia è un sottogenere della fantascienza. Se lo sci-fi normalmente affronta storie fantastiche ambientate in futuri tecnologici e spesso ambientati nello spazio, ma non solo, il genere distopico si concentra su trasformare questi futuri in qualcosa d’indesiderabile. Spesso nei romanzi distopici ci si trova di fronte a totalitarismi e società violente e inglobanti, dove…Continua la lettura di I consigli del mese: Romanzi distopici e distopie

Recensione di 22/11/1963 di Stephen King

Reading Time: 3 minutes Titolo: 22/11/1963 Autore: Stephen King Genere: Fantascienza, distopia Casa editrice: Sperling & Kupfer Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 869 IL CAPOLAVORO DA CUI E’ TRATTA L’OMONIMA SERIE TV CON JAMES FRANCO, PRODOTTA DA J.J. ABRAMS. Il 22 novembre 1963 tre spari risuonarono a Dallas, il presidente Kennedy morì e il mondo non…Continua la lettura di Recensione di 22/11/1963 di Stephen King

Recensione di I testamenti di Margaret Atwood

Reading Time: 3 minutes Titolo: I testamenti Autore: Margaret Atwood Genere: Distopico Casa editrice: Ponte delle grazie Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 502 LIBRO VINCITORE DEL BOOKER PRIZE 2019 «Il nostro tempo insieme sta per cominciare, mio lettore. Può darsi che vedrai queste pagine come un fragile scrigno da aprire con la massima cura. Può darsi…Continua la lettura di Recensione di I testamenti di Margaret Atwood

Recensione di Ma gli androidi sognano pecore elettrice? di Philip K. Dick

Reading Time: 3 minutes Titolo: Ma gli androidi sognano pecore elettrice? Autore: Philip K. Dick Genere: Fantascienza Casa editrice: Fanucci editore Data di Pubblicazione: 1968 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 286 Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all’estinzione intere specie, costringendo l’umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale…Continua la lettura di Recensione di Ma gli androidi sognano pecore elettrice? di Philip K. Dick

Recensione di Il cerchio di Dave Eggers

Reading Time: 4 minutes Titolo: Il cerchio Autore: Dave Eggers Genere: Distopico Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 2013 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 396 Mae Holland crede di aver fatto il colpo della vita quando viene assunta al Cerchio, la più influente azienda nella gestione di informazioni web (un incrocio tra Facebook e Google). Inizialmente Mae è eccitata dal…Continua la lettura di Recensione di Il cerchio di Dave Eggers

Recensione di Qualityland di Marc-Uwe Kling

Reading Time: 3 minutes Titolo: Qualityland Autore: Marc-Uwe Kling Genere: Fantascienza, distopia Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 9 gennaio 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 362 QualityLand è un paese dove domina la qualità, e la tecnologia risolve ogni problema. I robot aiutano nelle faccende domestiche e sul lavoro, senza nemmeno doverglielo chiedere, e quando hanno anche solo…Continua la lettura di Recensione di Qualityland di Marc-Uwe Kling

Recensione di Frankestein di Mary Shelley

Reading Time: 3 minutes Titolo: Frankestein Autore: Mary Shelley Genere: Classico Casa editrice: Diverse edizioni, la mia Penguin Classics Data di Pubblicazione: 1818 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 280 Nel 1816 Lord Byron, durante una sera tempestosa nella sua villa a Ginevra, propone ai suoi ospiti – Mary e Percy Shelley, e William Polidori – di scrivere, per gioco, cun…Continua la lettura di Recensione di Frankestein di Mary Shelley

Recensione di Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick

Reading Time: 3 minutes Titolo: Scorrete lacrime, disse il poliziotto Autore: Philip K. Dick Genere: Fantascienza Casa editrice: Fanucci Data di Pubblicazione: 1974 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 256 Jason Taverner, noto conduttore televisivo, è il prodotto di esperimenti sugli esseri umani attraverso cui sono stati creati individui di bellezza e intelligenza fuori dal comune, ed è una star amata…Continua la lettura di Recensione di Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick

I consigli del mese: libri e fantascienza

Reading Time: 4 minutes I consigli di lettura di questo mese che ho deciso di darvi hanno come tema un genere letterario ben preciso: la fantascienza. Perché parlare di libri e fantascienza? Devo ammettere che i libri di questo genere mi piacciono molto, anche se ne leggo sempre troppo pochi. Il genere nasce come filone narrativo popolare nel novecento,…Continua la lettura di I consigli del mese: libri e fantascienza

Recensione di La svastica sul sole di Philiph K. Dick

Reading Time: 4 minutes Titolo: La svastica sul sole Autore: Philiph K. Dick Genere: Fantascienza Casa editrice: Fanucci editore Data di Pubblicazione: Prima edizione italiana 1965 Formato: Ebook – Copertina flessibile Pagine: 320 Le forze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l’America è divisa in due parti, l’una asservita al Reich, l’altra ai Giapponesi. Sul resto del…Continua la lettura di Recensione di La svastica sul sole di Philiph K. Dick