Reading Time: 3 minutes Titolo: V for vendetta Autore: Alan Moore, David Lloyd Genere: Grafic novel, distopico Casa editrice: Vertigo Data di Pubblicazione: 1990 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 295 Sullo sfondo di un’Inghilterra dell’immediato futuro che ha ceduto al fascismo si svolge una storia sulla perdita di libertà e di identità in un mondo totalitario che cattura perfettamente sia…Continua la lettura di Recensione di V for vendetta di Alan Moore
Tag: Distopico
Le recensioni di libri del genere distopico
Recensione di 22/11/1963 di Stephen King
Reading Time: 3 minutes Titolo: 22/11/1963 Autore: Stephen King Genere: Fantascienza, distopia Casa editrice: Sperling & Kupfer Data di Pubblicazione: 2011 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 869 IL CAPOLAVORO DA CUI E’ TRATTA L’OMONIMA SERIE TV CON JAMES FRANCO, PRODOTTA DA J.J. ABRAMS. Il 22 novembre 1963 tre spari risuonarono a Dallas, il presidente Kennedy morì e il mondo non…Continua la lettura di Recensione di 22/11/1963 di Stephen King
Recensione di Il cerchio di Dave Eggers
Reading Time: 4 minutes Titolo: Il cerchio Autore: Dave Eggers Genere: Distopico Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 2013 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 396 Mae Holland crede di aver fatto il colpo della vita quando viene assunta al Cerchio, la più influente azienda nella gestione di informazioni web (un incrocio tra Facebook e Google). Inizialmente Mae è eccitata dal…Continua la lettura di Recensione di Il cerchio di Dave Eggers
Recensione di L’ombra dello scorpione di Stephen King
Reading Time: 4 minutes Titolo: L'ombra dello scorpione Autore: Stephen King Genere: Distopico Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 1978 Formato: Cartaceo Pagine: 929 L’errore di un computer, l’incoscienza di pochi uomini e si scatena la fine del mondo. Il morbo sfuggito a un segretissimo laboratorio semina morte e terrore. Il novantanove per cento della popolazione della terra non…Continua la lettura di Recensione di L’ombra dello scorpione di Stephen King
Recensione di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Reading Time: 2 minutes Titolo: Fahreneit 451 Autore: Ray braduburi Genere: Distopico Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 1953 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 194 In un’allucinante società del futuro si cercano, per bruciarli, gli ultimi libri scampati a una distruzione sistematica e conservati illegalmente. Il romanzo più riuscito del celeberrimo scrittore americano di fantascienza. Il libro che vi racconto…Continua la lettura di Recensione di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Recensione di L’ultimo carnevale di Paolo Malaguti
Reading Time: 2 minutes Titolo: L'ultimo carnevale Autore: Paolo Malaguti Genere: Fantascienza distopica Casa editrice: Solferino editore Data di Pubblicazione: 23/05/2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 314 19 febbraio 2080. Martedì grasso. C’è nebbia, sulla laguna deserta, i turisti non sono ancora arrivati. Affluiranno appena farà giorno, pagando il biglietto e passando dai tornelli: già, perché da quando Venezia è…Continua la lettura di Recensione di L’ultimo carnevale di Paolo Malaguti
Recensione di La svastica sul sole di Philiph K. Dick
Reading Time: 4 minutes Titolo: La svastica sul sole Autore: Philiph K. Dick Genere: Fantascienza Casa editrice: Fanucci editore Data di Pubblicazione: Prima edizione italiana 1965 Formato: Ebook – Copertina flessibile Pagine: 320 Le forze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l’America è divisa in due parti, l’una asservita al Reich, l’altra ai Giapponesi. Sul resto del…Continua la lettura di Recensione di La svastica sul sole di Philiph K. Dick
Recensione di Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
Reading Time: 4 minutes Titolo: Il racconto dell'ancella Autore: Margaret Atwood Genere: Distopia Casa editrice: Ponte delle grazie Data di Pubblicazione: 1985 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 329 In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un dovere…Continua la lettura di Recensione di Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
Recensione di 1984 di George Orwell
Reading Time: 4 minutes Titolo: 1984 Autore: George Orwell Genere: Fantascienza Distopica, Classico Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 1949 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 237 L’azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l’anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c’è il…Continua la lettura di Recensione di 1984 di George Orwell