Buon compleanno Book-tique: il blog compie due anni!

Reading Time: 2 minutes Happy birthday to you, Happy birthday to you, Happy birthday to you, Happy birthday dear Book-tique, Happy birthday to you. Buon Complenno Book-tique. Buon compleanno Book-tique! Due anni. Sono già passati ben due anni da quando, dopo mesi di riflessione, sei diventato reale, vivo, qualcosa che esiste nell’universo etereo dell’internet. Parlo di te come di…Continua la lettura di Buon compleanno Book-tique: il blog compie due anni!

Buon compleanno Book-tique

Reading Time: 2 minutes «Un libro era per Tereza il segno di riconoscimento di una fratellanza segreta. Contro il mondo della volgarità che la circondava, essa aveva infatti un’unica difesa: i libri » – M. Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere BUON COMPLEANNO BOOK-TIQUE Un anno fa, a quest’ora, mi decidevo dopo parecchi tentennamenti ad aprire il mio tanto desiderato blog.…Continua la lettura di Buon compleanno Book-tique

Recensione di Il Grande Gatsby, di F.S. Fitzgerald

Reading Time: 4 minutes Titolo: Il grande Gatsby Autore: Francis Scott Fitzgerald Genere: Classico Casa editrice: Giunti Data di Pubblicazione: 1925 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 182 New York, 1922: il giovane Nick Carraway si trasferisce nella scintillante Long Island, in un piccolo cottage circondato dalle dimore sfarzose dei nuovi ricchi. Così conosce il misterioso Jay Gatsby, che ogni sabato…Continua la lettura di Recensione di Il Grande Gatsby, di F.S. Fitzgerald

Recensione di Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Reading Time: 4 minutes Titolo: Il vecchio e il mare Autore: Ernest Hemingway Genere: Classici moderni Data di Pubblicazione: 1951 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 114 Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago vive, nel suo villaggio e nei confronti di sé stesso, la condizione di isolamento di chi è stato colpito…Continua la lettura di Recensione di Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Recensione di Lo strano caso del dottor Jeckyll e mr Hyde di Robert Luis Stevenson

Reading Time: 3 minutes Titolo: Lo strano caso del dottor Jeckyll e mister Hyde Autore: Robert Luis Stevenson Genere: Classico Data di Pubblicazione: 5 gennaio 1886 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 144 Quando il dottor Jekyll inventa la pozione che lo trasforma nel doppio di se stesso, un essere deforme e capace di ogni misfatto chiamato Hyde, non sospetta ancora…Continua la lettura di Recensione di Lo strano caso del dottor Jeckyll e mr Hyde di Robert Luis Stevenson

Recensione di Margherita Dolcevita di Stefano Benni

Reading Time: 3 minutes Titolo: Margherita Dolcevita Autore: Stefano Benni Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: aprile 2005 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 208 Margherita Dolcevita è una ragazzina allegra, intelligente e appena sovrappeso, con un cuore che di tanto in tanto perde un colpo. Vive con la famiglia fra città e campagna. Un giorno, davanti alla…Continua la lettura di Recensione di Margherita Dolcevita di Stefano Benni

Recensione di Pulp di Charles Bukowski

Reading Time: 4 minutes Titolo: Pulp Autore: Charles Bukowski Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 1994 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 208 Depresso, appesantito da una pancia ingombrante, il conto in rosso, i creditori sempre alle porte, tre matrimoni alle spalle, Nick Belane è un detective, “il più dritto detective di Los Angeles”. Bukowski gioca con un…Continua la lettura di Recensione di Pulp di Charles Bukowski

PoeticamenteVenerdì – É come una marea, Pablo Neruda

Reading Time: 2 minutes Per questa settimana, per PoeticamenteVenerdì vi ripropone uno dei miei poeti preferiti, Pablo Neruda, con É come una marea. “É come una marea E’ come una marea, quando lei fissa su me i suoi occhi neri, quando sento il suo corpo di creta bianca e mobile tendersi a palpitare presso il mio, è come una marea,…Continua la lettura di PoeticamenteVenerdì – É come una marea, Pablo Neruda

Recensione di La fata carabina di Daniel Pennac

Reading Time: 3 minutes Titolo: La fata carabina Serie: Ciclo di Belleville Autore: Daniel Pennac Genere: Narrativa – noir Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 1987 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 236 Intenta ad attraversare la strada con tutta la circospezione dovuta all’età avanzata, una vecchietta tremolante impugna improvvisamente una P38, prende la mira e fa secco un giovane…Continua la lettura di Recensione di La fata carabina di Daniel Pennac

PoeticamenteVenerdì – Quando Dio creò l’amore, Charles Bukowski

Reading Time: < 1 minute Questo venerdì per la mia rubrica di poesia, PoeticamenteVenerdì, vi suggerisco dei versi di uno dei miei autori preferiti: Charles Bukowski. Hank, oltre a essere stato un grande scrittore e precursore di quella che fu la beat generation, fu uno straordinario e prolifico poeta, regalando al suo pubblico una moltitudine di versi. Ecco a voi Quando…Continua la lettura di PoeticamenteVenerdì – Quando Dio creò l’amore, Charles Bukowski