Reading Time: 3 minutes Titolo: Un oscuro scrutare Autore: Philiph K. Dick Genere: Fantascienza Casa editrice: Fanucci Editore Data di Pubblicazione: 01 gennaio 2004 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 373 Los Angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è ignota come la sua composizione e l’organizzazione che la diffonde.…Continua la lettura di Recensione di Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
Tag: BOOK-tique
Le indecisioni del lettore: E-Reader vs Carta stampata
Reading Time: 3 minutes Penso che nella vita le opinioni non debbano mai essere assolute, anche perché prima o poi ti capita l’occasione giusta che ti fa entrare il tarlo nella testa, e cambiarla la tua opinione che poteva sembrare così ferma. Questo è quello che mi è successo in merito alla discussione più frequente nella mente del lettore accanito come…Continua la lettura di Le indecisioni del lettore: E-Reader vs Carta stampata
Recensione di Le Beatrici di Stefano Benni
Reading Time: 3 minutes Le Beatrici e la dissacrante ironia di Stefano Benni sul genere femminile “Fior di vaniglia Il tempo passa e nessuno mi si piglia Si sposan tutte quante E a me mi tocca di aspettare Dante”. Beatrice Se avete letto qualche mia recensione, sapete già quanto adoro Stefano Benni. Inutile dire che durante il mio shopping…Continua la lettura di Recensione di Le Beatrici di Stefano Benni
Consigli di lettura: Le nuove uscite di settembre in libreria
Reading Time: 3 minutes È arrivato, o quasi, l’autunno. Cosa c’è di meglio in questo periodo di una domenica casalinga, magari piovosa, sul divano, con la copertina, un buon tè e un bel libro a farci compagnia? Ecco a voi qualche consiglio per l’arrivo della stagione fredda, approfittando delle nuove uscite e dei nuovi titoli (appena o in procinto di…Continua la lettura di Consigli di lettura: Le nuove uscite di settembre in libreria
Recensione di L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini
Reading Time: 4 minutes Titolo: L'ultima riga delle favole Autore: Massimo Gramellini Genere: Narrativa Casa editrice: Tea edizioni Data di Pubblicazione: 2010 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 270 Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova…Continua la lettura di Recensione di L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini
PoeticamenteVenerdì – Giovane di Anne Sexton
Reading Time: 2 minutes Anne Texton è stata una poetessa e scrittrice americana, irriverente e sicuramente fuori dalle righe. #PoeticamenteVenerdì quest’oggi vi presenta Giovane, uno dei suoi scritti più celebri. “Mille porte fa quando ero una ragazzina solitaria in un’enorme casa con quattro garage e se ben ricordo era estate, di notte mi sdraiavo in giardino, il trifoglio raggrinzito…Continua la lettura di PoeticamenteVenerdì – Giovane di Anne Sexton
Recensione di La fattoria degli animali di George Orwell
Reading Time: 3 minutes Titolo: La fatoria degli animali Autore: George Orwell Genere: Classico Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 1945 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 115 «I particolari concreti della vicenda mi vennero in mente il giorno in cui (allora vivevo in un piccolo villaggio) vidi un bambino sui dieci anni che spingeva per un angusto viottolo un enorme…Continua la lettura di Recensione di La fattoria degli animali di George Orwell
PoeticamenteVenerdì – Non innamorarti di una donna che legge di Martha Rivera Garrido
Reading Time: 2 minutes Martha Rivera Garrito poetessa, scrittrice, giornalista, attivista e ricercatrice nata a Santo Domingo nel 1960. Famosissima è la sua poesia “Non innamorarti di una donna che legge”, che oggi #PoeticamenteVenerdì vi propone. “Non innamorarti di una donna che legge, di una donna che sente troppo,d i una donna che scrive… Non innamorarti di una donna…Continua la lettura di PoeticamenteVenerdì – Non innamorarti di una donna che legge di Martha Rivera Garrido
LE “MIE” LIBRERIE: la Libreria Acqua Alta a Venezia
Reading Time: 3 minutes Credo nel destino, o comunque vogliate chiamarlo. Era la mia prima volta a Venezia. Non appena entrai in città, ancora sul ponte di Calatrava, fu amore a prima vista. Non c’ero mai stata fino a quel momento. Il motivo era perché mi sembrava troppo “commerciale”, e invece quel giorno mi dovetti ricredere. Ah, che incanto…Continua la lettura di LE “MIE” LIBRERIE: la Libreria Acqua Alta a Venezia
Recensione di Seta di Alessandro Baricco
Reading Time: 3 minutes Titolo: Seta Autore: Alessandro Baricco Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 1996 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 108 “L’ultima cosa che vide, prima di uscire, furono gli occhi di lei, fissi nei suoi, perfettamente muti”Si chiamava Hervé Joncour, era mercante di bachi da seta. Ogni anno raggiungeva il Giappone, ogni anno ritornava. Nei…Continua la lettura di Recensione di Seta di Alessandro Baricco