Reading Time: 2 minutes Titolo: Vite Roma Bari A/R: Storie Luoghi Personaggi Autore: Alfonso Pistilli e Francesco Imbrici Genere: Raccolta di Raconti, Gialli Casa editrice: AutopubblicTO Data di Pubblicazione: 2020 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 200 Quando due amici si svegliano all’alba per correre di cosa parlano? Alfonso e Francesco della loro passione per la lettura e la scrittura. Tra…Continua la lettura di Recensione di Vite Roma Bari A/R: Storie Luoghi Personaggi di Alfonso Pistilli e Francesco Imbrici
Categoria: Autori Emergenti
L’angolo di Book-tique dedicato agli autori emergenti.
Leggere fa bene, ma perché limitarsi a leggere solo i grandi della letteratura, quelli che conoscono tutti? Perché non scoprire piccoli gioiellini ancora sconosciuti che potrebbero essere i classici di domani?
Uno spazio per dare un’opportunità a chi non ha un grande nome, ma può aver scritto un buon libro, un bel libro o magari perché no, un libro meraviglioso. Se non gli diamo un’occasione, come faranno i nuovi talenti della letteratura ad emergere?
Recensione di Racconti Orfani di Chiara Mezzetti
Reading Time: 2 minutes Titolo: Racconti orfani Autore: Chiara Mezzetti Genere: Raccolta racconti Casa editrice: Carta Canta Data di Pubblicazione: giugno 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 140 Pillole amare di vita, fotogrammi di attimi quotidiani, sensazioni dipinte in modo limpido e veloce. L’universo di “Racconti orfani” pullula di personaggi orfani, recisi, feriti, soli, spesso ridicoli. Una lente d’ingrandimento sulle nostre…Continua la lettura di Recensione di Racconti Orfani di Chiara Mezzetti
Recensione di Arrivare a domani di Marco Di Carlo
Reading Time: 2 minutes Titolo: Arrivare a domani Autore: Marco Di Carlo Genere: Narrativa Casa editrice: Edizioni foglio di via Formato: 1 maggio 2019 Pagine: 104 Periferia di una grande città italiana. Romana è una ragazzina di etnia rom costretta a combattere il pregiudizio. Ha fiducia nel mondo, persino nello sconosciuto a cui trova il coraggio di chiedere un…Continua la lettura di Recensione di Arrivare a domani di Marco Di Carlo
Recensione di L’ultimo carnevale di Paolo Malaguti
Reading Time: 2 minutes Titolo: L'ultimo carnevale Autore: Paolo Malaguti Genere: Fantascienza distopica Casa editrice: Solferino editore Data di Pubblicazione: 23/05/2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 314 19 febbraio 2080. Martedì grasso. C’è nebbia, sulla laguna deserta, i turisti non sono ancora arrivati. Affluiranno appena farà giorno, pagando il biglietto e passando dai tornelli: già, perché da quando Venezia è…Continua la lettura di Recensione di L’ultimo carnevale di Paolo Malaguti
Recensione di Amore e pregiudizio di Marco Cacciato Insilla
Reading Time: 3 minutes Titolo: Amore e pregiudizio Autore: Marco Cacciato Insilla Genere: Saggio Casa editrice: Milena Edizione – Officina milena Data di Pubblicazione: 15/09/2019 Formato: Cartaceo Pagine: 350 “Amore e pregiudizio” è uno studio sul ruolo della letteratura e sugli effetti della lettura nella formazione del pensiero dei giovani, per contrastare l’omofobia a scuola ed educare ad amare…Continua la lettura di Recensione di Amore e pregiudizio di Marco Cacciato Insilla
Recensione di Il piccolo principe è morto di Riccardo Lestini
Reading Time: 4 minutes Titolo: Il piccolo principe è morto Autore: Riccardo Lestini Genere: Narrativa Casa editrice: Foglio di via Data di Pubblicazione: Gennaio 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 152 Questa è la storia di un diciottenne abulico e taciturno, di un ragazzo che non avrebbe mai scambiato un serpente che mangia un elefante con un cappello. É la storia…Continua la lettura di Recensione di Il piccolo principe è morto di Riccardo Lestini
Recensione de Lo studio della morte di Riccardo Murari
Reading Time: 3 minutes Titolo: Lo studio della Morte Autore: Riccardo Murari Genere: Horror Casa editrice: Book a book Data di Pubblicazione: 16 luglio 2019 Formato: Formato Kindle – Copertina Flessibile Pagine: 138 Una gara fino alla grande villa disabitata in fondo alla valle: vince chi arriva quinto e perde chi arriva terzo. Sembra un gioco come tanti, in…Continua la lettura di Recensione de Lo studio della morte di Riccardo Murari
Recensione di Latinoaustraliana di Marco Zangari
Reading Time: 4 minutes Titolo: Latinoaustraliana Autore: Marco Zangari Genere: Biografico, Narrativa Casa editrice: Nativi digitali Data di Pubblicazione: 2015 Formato: ebook Pagine: 480 Quando Mattia decide, alla soglia dei trent’anni, di prendere un volo per l’altra parte del mondo, ha poche certezze: una laurea inutilizzata, un inglese stentato, un visto “working holiday”, e nessun piano B. Sarà solo…Continua la lettura di Recensione di Latinoaustraliana di Marco Zangari
Recensione de Come un fior di fragola ad agosto di Emilia Galeone
Reading Time: 2 minutes Titolo: Come un fior di fragola ad agosto Autore: Emilia Galeone Genere: Romance, LGBT+ Casa editrice: Milena edizioni Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 38 Edoardo ha diciassette anni quando vede per la prima volta Luigi. Ha molte paure, ma si affida a lui per affrontarle. In un rapporto che non sa definire,…Continua la lettura di Recensione de Come un fior di fragola ad agosto di Emilia Galeone
Recensione di Un’altra realtà di Sergio de Tomi
Reading Time: 3 minutes Titolo: Un'altra realtà Autore: Sergio De Tomi Genere: Thriller Casa editrice: Seme Bianco Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 88 Kevin, dopo aver sognato una ragazza deceduta e insanguinata, si sveglia in preda all’angoscia. Grazie al suo amico Adam si rende conto di non ricordare nulla riguardo gli eventi della notte precedente. Tornato…Continua la lettura di Recensione di Un’altra realtà di Sergio de Tomi