Reading Time: 3 minutes Titolo: La madre Autore: Grazia Deledda Genere: Classico Casa editrice: Infopress Data di Pubblicazione: 1920 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 271 La Madre, Elias Portolu: due tragedie, due ribellioni impotenti contro l’ingiustizia sociale, sullo sfondo di una civiltà pastorale e arcaica e dei paesaggi aspri della Sardegna. La Madre è il destino di una donna del…Continua la lettura di Recensione di La madre di Grazia Deledda
Tag: letteratura italiana
Recensione di Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Reading Time: 2 minutes Titolo: Il Gattopardo Autore: Giuseppe Tomasi di Lampedusa Genere: Classico Casa editrice: Feltrinelli Editore Formato: Cartaceo- Ebook – Audiolibro Pagine: 254 Giuseppe Tomasi, duca di Palma e principe di Lampedusa, nacque a Palermo nel dicembre del 1896 e morì a Roma nel Luglio del 1957. Il suo capolavoro, Il Gattopardo, pubblicato un anno e mezzo…Continua la lettura di Recensione di Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Recensione di Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg
Reading Time: 4 minutes Titolo: Lessico Familiare Autore: Natalia Ginzburg Genere: Narrativa Casa editrice: Einaudi Editore Data di Pubblicazione: 1963 Formato: Cartaceo/Digitale Pagine: 296 Lessico famigliare è la storia di una famiglia ebrea, quella della stessa scrittrice, che si svolge a Torino fra gli anni Trenta e Cinquanta. Natalia, l’ultima dei cinque figli Levi, è la voce narrante. Con assoluto…Continua la lettura di Recensione di Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg
Recensione di Non ora, Non qui di Erri De Luca
Reading Time: 3 minutes Titolo: Non ora, non qui Autore: Erri De Luca Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 1989 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 96 “Questo breve e intenso primo libro di Erri De Luca porta già impressi in ogni frase – mi sembra – i segni di un vero scrittore: un tono di voce che…Continua la lettura di Recensione di Non ora, Non qui di Erri De Luca
Recensione di Il tempo invecchia in fretta di Antonio Tabucchi
Reading Time: 3 minutes Titolo: Il tempo invecchia in fretta Autore: Antonio Tabucchi Genere: Racconti Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: 2009 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 176 “Le parve di essere quel bambino che all’improvviso si ritrovava con un palloncino floscio tra le mani, qualcuno glielo aveva rubato, ma no, il palloncino c’era ancora, gli avevano soltanto sottratto…Continua la lettura di Recensione di Il tempo invecchia in fretta di Antonio Tabucchi
Recensione di Senza sangue di Alessandro Baricco
Reading Time: 4 minutes Titolo: Senza Sangue Autore: Alessandro Baricco Genere: Narrativa Casa editrice: Bur Data di Pubblicazione: 2002 Pagine: 107 Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando quel momento…Continua la lettura di Recensione di Senza sangue di Alessandro Baricco
Recensione di Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia
Reading Time: 3 minutes Titolo: Il giorno della civetta Autore: Leonardo Sciascia Genere: Narrativa, poliziesco Casa editrice: Adelphi (ma sono disponibili diverse edizioni) Data di Pubblicazione: 1961 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 137 Di questo romanzo breve sulla mafia, apparso per la prima volta nel 1961, ha scritto Leonardo Sciascia: “… ho impiegato addirittura un anno, da un’estate all’altra, per…Continua la lettura di Recensione di Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia
Recensione di Margherita Dolcevita di Stefano Benni
Reading Time: 3 minutes Titolo: Margherita Dolcevita Autore: Stefano Benni Genere: Narrativa Casa editrice: Feltrinelli Editore Data di Pubblicazione: aprile 2005 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 208 Margherita Dolcevita è una ragazzina allegra, intelligente e appena sovrappeso, con un cuore che di tanto in tanto perde un colpo. Vive con la famiglia fra città e campagna. Un giorno, davanti alla…Continua la lettura di Recensione di Margherita Dolcevita di Stefano Benni
Recensione di Le Beatrici di Stefano Benni
Reading Time: 3 minutes Le Beatrici e la dissacrante ironia di Stefano Benni sul genere femminile “Fior di vaniglia Il tempo passa e nessuno mi si piglia Si sposan tutte quante E a me mi tocca di aspettare Dante”. Beatrice Se avete letto qualche mia recensione, sapete già quanto adoro Stefano Benni. Inutile dire che durante il mio shopping…Continua la lettura di Recensione di Le Beatrici di Stefano Benni
Recensione di L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini
Reading Time: 4 minutes Titolo: L'ultima riga delle favole Autore: Massimo Gramellini Genere: Narrativa Casa editrice: Tea edizioni Data di Pubblicazione: 2010 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 270 Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova…Continua la lettura di Recensione di L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini