Reading Time: 4 minutes Titolo: Il piccolo principe è morto Autore: Riccardo Lestini Genere: Narrativa Casa editrice: Foglio di via Data di Pubblicazione: Gennaio 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 152 Questa è la storia di un diciottenne abulico e taciturno, di un ragazzo che non avrebbe mai scambiato un serpente che mangia un elefante con un cappello. É la storia…Continua la lettura di Recensione di Il piccolo principe è morto di Riccardo Lestini
Tag: autori emergenti
Recensione de Lo studio della morte di Riccardo Murari
Reading Time: 3 minutes Titolo: Lo studio della Morte Autore: Riccardo Murari Genere: Horror Casa editrice: Book a book Data di Pubblicazione: 16 luglio 2019 Formato: Formato Kindle – Copertina Flessibile Pagine: 138 Una gara fino alla grande villa disabitata in fondo alla valle: vince chi arriva quinto e perde chi arriva terzo. Sembra un gioco come tanti, in…Continua la lettura di Recensione de Lo studio della morte di Riccardo Murari
Recensione de Come un fior di fragola ad agosto di Emilia Galeone
Reading Time: 2 minutes Titolo: Come un fior di fragola ad agosto Autore: Emilia Galeone Genere: Romance, LGBT+ Casa editrice: Milena edizioni Data di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 38 Edoardo ha diciassette anni quando vede per la prima volta Luigi. Ha molte paure, ma si affida a lui per affrontarle. In un rapporto che non sa definire,…Continua la lettura di Recensione de Come un fior di fragola ad agosto di Emilia Galeone
Sulla Scrittura: Recensione di Scrivere un libro (farselo pubblicare veramente)
Reading Time: 2 minutes Ritorno a parlarvi di libri sulla scrittura, per la rubrica omonima del mio blog. Il libro che ho letto questa volta si intitola Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente) ed è stato scritto da alcuni editor del gruppo editoriale Mauri Spagnol; devo fare una premessa: il libro è disponibile a costo zero su Amazon…Continua la lettura di Sulla Scrittura: Recensione di Scrivere un libro (farselo pubblicare veramente)
Recensione di Tutti i colori del domani di Paolo Costa
Reading Time: 5 minutes La mia recensione di Tutti i colori del domani, romanzo di Paolo Costa, edito da Milana Edizioni nella sua collana di Letteratura LGBT.
Recensione di L’impero d’acciaio – Il fiume si divide di Claudio Bolle
Reading Time: 4 minutes Titolo: Il fiume si divide Serie: L'impero d'acciaio Autore: Claudio Bolle Genere: Fantascienza storica Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 366 Una strana nuvola in cielo investe un’auto con quattro colleghi.Un lampo e si trovano in un paesaggio diverso, con un camion militare alleato che sta per fermarsi accanto a loro.Un altro lampo…Continua la lettura di Recensione di L’impero d’acciaio – Il fiume si divide di Claudio Bolle
#CondilibriOttobre : La porta di casa di Gabriele Missaglia
Reading Time: 4 minutes Buongiorno lettori, chi mi segue assiduamente sa che una volta al mese Book-tique pubblica un racconto in esclusiva. Non un racconto qualunque, e non di certo farina del mio sacco; bensì ho l’onore di ospitare sul mio blog lo scritto che ha vinto un concorso letterario (modesto per carità) a cadenza mensile del gruppo AUTORI…Continua la lettura di #CondilibriOttobre : La porta di casa di Gabriele Missaglia
Recensione di La piccola Parigi di Alessandro Tonoli
Reading Time: 3 minutes Titolo: La piccola parigi Autore: Alessandro Tonoli Genere: Narrativa Casa editrice: GWMAX editore Data di Pubblicazione: 2015 Formato: Cartaceo- Ebook Pagine: 60 “Una città, un racconto misterioso e una bambina di cui nessuno ha mai saputo il nome.Ecco cosa si cela dietro Cabiate e il suo essere chiamata dai suoi abitanti “La piccola Parigi”, per…Continua la lettura di Recensione di La piccola Parigi di Alessandro Tonoli
Recensione di La figlia che diede alla luce suo padre di Roberto Lodovici
Reading Time: 3 minutes Titolo: La figlia che diede alla luce suo padre Autore: Roberto Lodovici Genere: Narrativa Casa editrice: Europa edizioni Data di Pubblicazione: 2017 Formato: Cartaceo Pagine: 132 “La figlia che diede alla luce suo padre” ha in sé una duplice valenza. Mostra una nuova visione della relazione padre- figlia vista attraverso una dimensione più spirituale. È…Continua la lettura di Recensione di La figlia che diede alla luce suo padre di Roberto Lodovici
#CondilibriAgosto – L’ultima traversata di Anna Maria Scampone
Reading Time: 4 minutes «L’estate sta finendo, il tempo se ne va» cantava una famosa canzone. Con la fine d’agosto, oltre al termine della bella stagione, finisce anche un altro #Condilibri! Cos’è Condilibri? #Condilibri è un mini concorso letterario a cadenza mensile, organizzato dal gruppo facebook che amministro, Autori Emergenti la rete. Ogni mese c’è un tema nuovo, ed…Continua la lettura di #CondilibriAgosto – L’ultima traversata di Anna Maria Scampone